Informazioni sull'obbligo del certificato
- Dove ho bisogno di un certificato?
Dal 13.09.2021, è obbligatorio per i maggiori di 16 anni avere un certificato all’interno di ristoranti, strutture culturali e di svago (museo, zoo, teatro, cinema, piscina, ecc.) e in eventi al chiuso.
Il certificato e una tessera
- Se sei stato vaccinato (questo significa: hai fatto le 2 vaccinazioni contro il virus Corona)
- O se sei guarito (questo significa: hai avuto la malattia del virus Corona, ma sei di nuovo sano. Una malattia precedente dal Corona-virus deve essere ufficialmente confermata con un test PCR.
- O se sei stato testato (questo significa: hai fatto un test Corona, il test è negativo e non più vecchio di 72h (test PCR)/48h (test antigene rapido).
Nessun certificato è richiesto nelle aree esterne dei ristoranti.
- Come posso ottenere un certificato?
Dovresti ricevere il tuo certificato direttamente dopo la 2a vaccinazione, dopo il test negativo o dopo che sei stato malato. Se questo non avviene automaticamente, chiedi al centro di test COVID-19 o
contatta un punto d’appoggio (vedi punto 7).
- Come viene controllato il certificato?
Il certificato può essere controllato con l’applicazione „COVID Certificate Check“. La persona vede il tuo nome e la tua data di nascita, che deve essere controllata con un documento d’identità con foto (carta d’identità, SwissPass, ecc.). Non verrà visualizzato alcun dato sulla salute. Quando si controlla il certificato, i dati non vengono memorizzati sul dispositivo del rispettivo stabilimento.
- Dove e come posso fare il test?
Dal 11.10.2021, tutti i test Covid sono a pagamento se non si hanno sintomi di Covid. Puoi vedere le sedi dei test su www.gsi.be.ch sotto Topics > Coronavirus > Testing > ‚Dove posso fare un test Covid 19? Controlla i punti di contatto nella sezione 7 se hai bisogno di aiuto per organizzare o finanziare il test.
Se non avete documenti validi in Svizzera, contattate uno dei punti di contatto al punto 7 e vi spiegheranno come potete comunque fare il test.
- Dove e come posso farmi vaccinare?
Puoi registrarti per la vaccinazione da solo attraverso il sito web be.vacme.ch. I tuoi dati saranno trattati in modo confidenziale.
Siete invitati a contattare i punti di contatto al punto 7, vi aiuteranno con la registrazione, le domande e le incertezze.
- Dove posso andare per domande, incertezze e supporto?
Se avete domande o incertezze, contattate un centro di consulenza. Tutte le informazioni saranno trattate in modo professionale e confidenziale.
Solidaritätsnetz Bern, 031 991 39 29 (lunedì, mercoledì e giovedì: 9h-12h e 14h-17h)
Walk-In: martedì 14h-17h, giovedì 9h-11h30, Schwarztorstrasse 76, 3007 Berna
Beratungsstelle für Sans-Papiers, 031 382 00 15 (lunedì 14h-16h)
Walk-In: venerdì 15h-19h (senza appuntamento), Effingerstrasse 35, 3008 Berna, 5° piano
Associazione Medina
Walk-In: Cena giovedì e venerdì (circa 18h30-21h30) Contenitore sulla Schützenmatte
- Ulteriori informazioni presso
https://bag-coronavirus.ch/vaccinazione/ –> Informazioni in varie lingue
Infoline Coronavirus: +41 58 463 00 00, tutti i giorni 6h-23h
Infoline Covid-19 vaccinazione: +41 800 88 66 44, tutti i giorni 6h-23h
SRC https://www.migesplus.ch/themen/coronavirus-covid-19